Destroy PowerPoint è organizzato dai Centri Culturali Manifatture Knos (Lecce) e ExFadda (San Vito dei Normanni, Brindisi) in collaborazione con Associazione per il Circuito dei Giovani Artisti Italiani e CRLab - Centro Risorse Laboratori Urbani con il sostegno della Regione Puglia – Assessorato alle Politiche Giovanili e della Provincia di Lecce
VENERDì 13 DICEMBRE
-
09:00 > 11:00
Accoglienza dei partecipanti
-
11:00 > 13:30
Allestimento partecipato degli spazi e preparazione dei progetti
-
13:30 > 15:30
Pranzo condiviso
-
15:30
Benvenuto e presentazione del programma
-
Durante tutto il pomeriggio in giro per il KNOS
A place that makes you happy / Installazione a cura di Farm Cultural Park (Favara, Ag)
HAPPINESS_appunti di viaggio / una ricerca di Bluemotion | a cura di Angelo Mai Altrove Occupato (Roma)
3x5 / Affissioni e proiezioni a cura di Rudere Project (Agrigento)
About the Resistance / Mostra e proiezione a cura di La Guarimba (Amantea, Cs)
Stencil Art Workshop / Realizzazione partecipata di un’opera di grande formato sui muri delle Manifatture Knos a cura di SAM As I am (Torino)
Fiffa inda Knos / Torneo di strett soccer 3 vs 3 a cura di Inpuntadipiedi (Francavilla Fontana, Br)
OM let / Allestimento e messa in funzione di una cucina temporanea a cura di Orfanotrofio Modica (Modica, Rg)
Ortofficina / Installazione e workshop a cura di Reti di Pan (Castrignano De’ Greci, Le)
Videoproiezione + presentazione / A cura di Officina Culturali (Bitonto, Ba)
Videoproiezione + presentazione / A cura di La Fabbrica di Olinda (Milano)
Videointervista / A cura di Interzona (Verona)
Un disegno mentre tutto succede / Happening di Sara Fratini - La Guarimba (Amantea, Cs)
The Growing - (m)up / Mappa partecipata delle attività del CRLab (Puglia)
Installazioni Partecipate di Luisa Valenzano e Hermes Mangialardo e workshop sullo stato dell’Arte / A cura di ThULab Spazio per le Arti Visive (Puglia)
Presentazione e Videoproiezioni / A cura di ReLab – rete della musica degli spazi culturali (Puglia)
Valore sociale: diamo i numeri! / Sperimentazione di un bilancio sociale partecipato degli Spazi Pubblici a cura dei partecipanti al “Percorso p2p Bilancio Sociale – CRLab”(Puglia)
-
16:00 > 17:00
Come utilizzare le nuove tecnologie per migliorare la comunicazione dei tuoi progetti / Workshop a cura de Le Guarimba (Amantea, Cs)
Stringimi / Workshop per la costruzione di una libreria ad incastro senza chiodi né colla a cura di Bigmagma (Sesto San Giovanni, Mi)
Laboratorio di progettazione partecipata sull’ideazione, la gestione e il monitoraggio di progetti culturali a livello locale e internazionale / A cura di Materahub
-
17:00 > 18:00
La creatività al di là del copyright / Workshop a cura di SUM Project - Km97 (Lecce)
Usi temporanei? Per una piattaforma per usi temporanei di spazi riattivati ed in abbandono in Puglia / workshop a cura di Temporiuso.net (Milano) e SMALLAB (Bari)
Performance / A cura di Salento Fun Park (Mesagne, Br)
-
18:00 > 19:00
Non chiedere l’impossibilie, non fare l’inutile. Mitologia ed epica dei centri di produzione culturale / Workshop a cura di Spazio Grisù e MLB home gallery (Ferrara)
Tutti i giovani sono una risorsa. Presentazione del nuovo Piano Bollenti Spiriti 2014/2015 / A cura dello Staff Bollenti Spiriti (Regione Puglia)
-
19:00 > 20:00
Visual storytelling: come si racconta uno spazio culturale attraverso le immagini / Workshop a cura di XfOTO (San Vito dei Normanni, Br)
Moretti vs Raffo, un contest sul taglio delle bottiglie di vetro / A cura di Bigmagma (Sesto San Giovanni, Mi)
Degustazione di olio / a cura di OZU (Monteleone Sabino, Rieti)
-
20:00
7x7 Pic-Nic nell’orto / spettacolo di teatro ragazzi a cura di Inteatro/Villa Nappi (Polverigi, An)
-
20:30
Raccontarsi nel Cambiamento / reading su spazi per i giovani e la creatività in Puglia a cura della Scuola Holden e del CRLab
-
21:00
Lido Azzurro (di Isabella Mongelli) / Spettacolo teatrale a cura di Inteatro/Villa Nappi (Polverigi, An)
-
22:00
Tutto il nostro folle amore racconta il Valle / Performance a cura di Teatro Valle Occupato (Roma)
Destroy Powerpoint Party – Dj/Vj Set a cura di DopoLavoro (Brindisi)
-
SABATO 14 DICEMBRE
-
10:00 > 17:00
Dove stanno andando gli spazi per la creatività e l’innovazione sociale?
Open Space Technology condotto da Manifatture Knos (Lecce) e ExFadda (San Vito dei Normanni, Br)
-
18:00
Conclusioni